Come e`nata la mia passione per il legno:
Sono nato a Poschiavo nel 1960 e sposato nel 1980 nel 1981 mi sono trasferito a St. Moritz,
nel 1988 ho ristrutturato l`appartamento di mia moglie a Grosotto e li ho cominciato
a lavorare il legno, facendo dei mobili rustici su misura scoprendo la mia vena artistica per
questo nobile materiale.
Avendo una piccola officina ho iniziato anche a tornire delle piccole cose come portacandele,
ciotole, piatti.
Essendo autodidatta ho fatto le mie esperienze pratiche, in positivo e in negativo, piu` provavo nuove tecniche piu` mi prendeva questa passione.
Nel 2001 ho costruito la casa a Brusio con una bella officina luminosa e sono passato a
un tornio piu`moderno e performante, la mia passione continuava ad aumentare e mi sono
deciso a partecipare a un corso di tornitura artistica presso un maestro francese di fama
mondiale a Verona. Da quel momento non sono piu`riuscito a smettere, ogni momento libero
sono in officina a provare nuove emozioni.
Nel 2013 ho partecipato a un corso ti tornitura eccentrica e fuori asse presso l`inventore
di questa tecnica Jean Francois Escoulen in Francia.
Per quello che riguarda il tipo di legno ho sempre cercato dei legni della zona come noce,
castano, cembro ( cirmolo ) ciliegio, betulla, pino, larice, melo, pero ecc. , che recupero nei boschi o presso dei falegnami o da amici. La mia ultima scoperta e`il legno d`ulivo con la sua venatura particolare, mi fermo a osservare il pezzo grezzo per capire la forma che si cela
al suo interno e poi lo metto sul tornio,, ecco il “ virus tornius “ ha colpito ancora.
Il legno e`un materiale naturale che durante la sua lavorazione totalmente artigianale, rivela
tutta la sua bellezza. La particolarita`delle venature, i giochi di colore, il profumo, rendono un
oggetto tornito unico ed irripetibile, non troveremo mai tra le griffe del mandrino sul nostro tornio, un pezzo uguale all`altro.
La mia produzione momentanea varia da portacandele, piatti. ciotole, bicchieri, vasi,
macinapepe, macina sale. macina noce moscata, porta stuzzicadenti, penne, porta profumi,
ciotole con coperchio ecc… tutti questi oggetti si possono avere in qualsiasi tipo di legno.
Queste mie conoscenze e esperienze vorrei condividerle con altri appassionati del legno
e mi metto a disposizione per dei corsi di tornitura artistica, dando la possibilità a tutti di
cimentarsi nella tornitura del legno producendo tante * zipuli* .
LA ZIPULA ( termine Poschiavino per trucioli )
Neueste Kommentare
Guten Tag danke für die Anfrage 60 cm ist möglich das Holz können Sie wählen den Preis Fr 120.00
Guten Tag
Wir haben Sie am 13.7. am Markt in Poschiavo besucht. Ich interessiere mich für eine riesige Pfeffermühle ca. 60 cm gross. Oder machen Sie noch grössere? Was für Holz und Preis.
4 dicembre 2021 dalle 16 alle 20.30
sono al mercatino di Celerina
non esitate a chiedere, su comanda si eseguono pezzi unici e personalizzati